| 
		20 marzo 2007 : Ore 23:41 
		ATTERRATO A CIAMPINO L'AEREO CON MASTROGIACOMO! 
		CIAMPINO (ROMA) - E' atterrato all' aeroporto di Ciampino il Falcon, 
		proveniente da Kabul, che riporta in Italia il giornalista di 'Repubblica', 
		Daniele Mastrogiacomo. Ad attenderlo, oltre ai familiari, il presidente 
		del Consiglio Prodi ed il direttore del quotidiano, Ezio Mauro.  
		Mastrogiacomo e' sceso dalla scaletta dell'aereo con le braccia 
		alzate in segno di gioia indossando una maglietta bianca e pantaloni 
		blu. Visibilmente contento ha immediatamente abbracciato i suoi 
		familiari. "Grazie a tutti", le sue prime parole. 
		 
		EMERGENCY LANCIA APPELLO PER MEDIATORE  
		"Rahmatullah Hanefi ha la sola colpa di avere fatto tutto il possibile 
		per salvare vite umane in immediato pericolo. Emergency fa appello ai 
		mezzi di informazione perché sostengano con forza la liberazione di 
		Rahamatullah Hanefi, che ha contribuito in modo determinante al rilascio 
		di Daniele Mastrogiacomo". E' la nota di Emergency pubblicata da 
		Peacereporter relativa al rapimento del mediatore che ha lavorato alla 
		liberazione del giornalista di Repubblica. "Questa mattina - precisa la 
		nota - all'alba agenti della sicurezza afgana hanno arrestato il manager 
		dell'ospedale di Emergency a Lashkargah".  
		 
		STRADA, PER NOI INTERPRETE LIBERATO  
		Gino Strada, il fondatore di Emergency, ha detto che l'interprete 
		dell'inviato di Repubblica Daniele Mastrogiacomo "è stato liberato", a 
		quanto ha riferito una delle persone che ha partecipato ai negoziati. 
		"Il che non vuol dire che poi qualcun altro non l'abbia ripreso", ha 
		aggiunto Strada. Adjmal Nashkbandi non era previsto che fosse consegnato 
		a Emergency: "Non essendo sicuro che lui lo volesse", ha aggiunto. In 
		ogni caso, non ci sono notizie su di lui. Strada, che è rientrato a 
		Kabul da Lashkar gah dove ha accolto nell'ospedale di Emergency 
		Mastrogiacomo, rilasciato dopo due settimane di sequestro, ha detto che 
		non ci sono informazioni sicure neanche sul corpo dell'autista, Saied 
		Agha, che è stato ucciso dai Taleban. Secondo l'agenzia indipendente 
		afghana Pajhwok, il corpo è stato trovato e ripreso dalla famiglia. 
		Strada ha ribadito che l'unico canale è stato quello di Emergency e il 
		governo afghano nel corso delle trattative ha posto degli ostacoli, 
		senza voler specificare quali.  
		 
		SCAMBIO CON PRIGIONIERI TALEBAN 
		A Kabul, la presidenza afghana ha confermato il rilascio di 
		alcuni Taleban prigionieri, precisando che si tratta di una 
		misura ''eccezionale'', visti i rapporti con l'Italia. Il portavoce del 
		presidente Hamid Karzai non ha precisato quanti e quali detenuti siano 
		stati scarcerati.  
		L'inviato di Repubblica si trova ancora a Lashkar gah, capoluogo della 
		provincia di Helmand, nell'ospedale di Emergency, l'organizzazione 
		umanitaria alla quale e' stato consegnato ieri.  
		 
		Apparentemente non c'e' l'aereo per portarlo a Kabul, visto che 
		Emergency per principio non utilizza mai voli militari. Ma fonti afghane 
		affermano che forse si sta attendendo la liberazione dell'interprete di 
		Mastrogiacomo, Adjmal Nashkbandi, del quale non ci sono notizie.  
		La famiglia di Adjmal non ha nessuna informazione sulla sua sorte. 
		L'agenzia di stampa afghana indipendente Pajhwok afferma che e' ancora 
		nelle mani dei Taleban.  
		 
		L'Associazione dei giornalisti afghani ha lanciato un appello per la sua 
		liberazione, mettendo in guardia dall'avere ''due standard'' nei 
		confronti di giornalisti afghani e stranieri. ''Sarebbe molto 
		pericoloso'', ha detto uno dei giornalisti afghani intervenuto a una 
		conferenza stampa organizzata a Kabul per esortare il mondo a non 
		dimenticare Adjmal. Adjmal, 25 anni, sposato da sei mesi, lavora da 
		cinque anni per giornalisti stranieri e aveva collaborato anche in 
		precedenza con Mastrogiacomo.  
		 
		Stamani circa duecento persone hanno inscenato una dimostrazione 
		intorno alla sede di Emergency a Lashkar gah, chiedendo il corpo 
		dell'autista ucciso e la liberazione di Nashkbandi. La gente gridava 
		slogan contro il personaggio chiave della trattativa per il rilascio di 
		Mastrogiacomo, Rahmatullah Hanefi, capo del personale dell'ospedale di 
		Emergency a Lashkargah. Secondo Emergency, Hanefi e' stato arrestato dai 
		servizi segreti afghani, all'alba di oggi. L'ambasciatore d'Italia a 
		Kabul, Ettore Sequi, interpellato da Emergency, ha detto di aver saputo 
		che si tratta di una normale procedura nell'ambito dell'inchiesta e che 
		Hanefi verra' rilasciato presto.  
		 
		L'agenzia Pajhwok ha annunciato che il corpo dell'autista 
		di Mastrogiacomo, Saied Agha, ucciso perche' considerato una spia, e' 
		stato consegnato ai familiari. Da Washington, dove si trova in visita, 
		il ministro degli Esteri italiano Massimo D'Alema ha detto che la 
		liberazione di Mastrogiacomo e' avvenuta con l'aiuto del governo afghano 
		e la ''comprensione'' del governo americano. 
		 
  
		
			DOMANI IL GOVERNO RIFERISCE AL SENATO 
		Il governo riferira' nell'aula del Senato sulla vicenda del rapimento 
		del giornalista di Repubblica Daniele Mastrogiacomo domani alle 10. Lo 
		ha deciso la conferenza dei capigruppo di Palazzo Madama.  |